bimba

bimba

venerdì 23 agosto 2013

ASPETTI RELAZIONALI DEI BAMBINI TRA I GENITORI E I PARI

I genitori si concentrano maggiormante nei bosogni speciali legati alla motricità anzichè ai bisogni reali dei loro bambini. Inoltre essi mostrano maggiori difficoltà di adattamento rispetto ai genitori di bambini senza disabilità e si sento meno sicura e soddisfatti de loro ruolo di genitori.
Le madri oltre a sentirsi meno soddisfatte si percepiscono meno competenti e più isolate socialmente; risultanoessere più soggette al rischio di depressione, ma il supporto dipersone qualificate può avere effetti positivi nel ridurre questo rischio.
Come si sa, nelle interazioni tra pari riveste un ruolo importante l'apparenza fisica e i bambini con problemi possono essere percepiti come meno interessanti e attraenti, non solo tra pari ma anche nel contesto sociale.
A scuola i coetanei dei bambini rivolgono in realtà numerose iniziative di interazone e integrazione; l'aiuto dell'educatore potrebbe risultare molto efficace se rivolto alla mediazione degli aspetti riguardanti l'intrapendere relazioni d'amicizia.
 Credo che i bambini tra i  3 e 5 anni siano in grado di compredere molto bene condizioni di impedimenti visivi, uditivi e motori, e credo sia molto im portante approcciare i bambini a questi tipi di problematiche.

Nessun commento:

Posta un commento