bimba

bimba

mercoledì 14 agosto 2013

IL DIRITTO AD UN 'EDUCAZIONE INCLUSIVA.... AL NIDO

L'inclusione della vita sociale passa attravaerso l'inclusione scolastica, per questo motivo è essenziale integrare un bimbo con i suoi coetanei già dai primi anni di vita; educare fin dalla prima infanzia non significa solo educare a un pensiero libero, ma anche aprire nuovi orizzonti.
E' essenziale valorizzare ciò che si fa con i bambini disabili a partire dal nido per migliorare non solo chi ha dei bisogni speciali, ma anche per un migliore futuro sociale di tutti.
Un argomento molto interessante dal mio punto di vista sono i diritti che godono questi bambini; parlare di diritti significa però parlare anche dei doveri, che soprattutto gli educatori devono avere.
Tutti i bambini, come si sa, sono diventati nel tempo portatori di diritti, e il diritto di inclusione nei primi anni di vita richiama a pieno la nostra responsabilità di educatori.
I diritti di tutti i bambini si intrecciano con quelli di disabilità, nei quali vengono valorizzate ed evidenziate le differenze, i diritti fondamentali per un  bambnio disabile non devono essere in nessun modo differenti da un bambino che non presenta diversità.
I bambini disabili comunque devono ricevere tutte le attenzioni e le cure di ogni altro bambino, l'educatore ha il compito fondamentale di saper ascoltare, osservare e capire i bisogni dei bambini. 

Nessun commento:

Posta un commento