bimba

bimba

lunedì 26 agosto 2013

I DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

Le disabilità non sono solo percettivo sensoriali come abbiamo fin'ora parlato, ma all'interno delle scuole si possono trovare bambini che hanno dei disturbi riguardanti l'apprendimaneto.
Tali problematiche prendono il nome di DSA (disturbi specifici dell'aprendimento) e includono molte difficoltà in ambito scolastico.
Tali disturbi possono riguardare l'ascolto, l'espressione orale, la lettura, i ragionamenti in matematica e conseguentemente questi bambini possono riscontrare problemi anche a livello di interazione e integrazione sociale tra i coetanei.
Esiste però una predisposizione innata al rischio di sviluppare disturbi dell'apprendimento; questi tipi didisturbi fanno si che il bambino abbia un rendimento scolastico inferiore rispetto ai suoi coetanei.
Il disturbo specifico della lettura comprende una significativa compromissione dello sviluppo della capacità di lettura e questo non è solamente legato ad un problema dell'età, ma a problemi di acutezza visiva, i bambni perciò on comprendono ciò che leggono.
Un'altro problema che riguarda i DSA come detto prima, è quello dei ragionamenti matematici; l'intelligenza numerica è la capacità di capire e ragionare attraverso il sistema cognitivo dei numeri e delle quantità.
A questo disturbo è associato anche quello della discalculia, ed entrano in gioco anche i disturbi specifici dei calcoli. Credo sia molto importante l'intevento precoce da parte dell'educatore/insegnante così da poter ridurre il rischio che si possa ancora di più aggravare con l'evolvere dell'età del bambino; è molto importante però ricordare che non tutti i bambini che presentano delle difficoltà su certe materie, siano affetti da DSA, prima di essere sicuri che un bimbo soffra di questi problemi bisogna tenerlo sottocontrollo, un'importante passo da far, e credo il più difficle, è parlarne con la famiglia, perchè molto spesso i genitori sono i primi a non voler accettare che i loro bambini hanno problemi, bisogna quindi fare molta attenzione a come ci si pone nei loro confronti.

Nessun commento:

Posta un commento