bimba

bimba

mercoledì 28 agosto 2013

MUSICOTERAPIA E DISABILITA'..

Un argomento molto interessante che puo essere svolto al nido come attività è la musicoterapia, durante il mio tirocinio le educatrici hanno sviluppato anche questo aspetto, ritenuto molto importante per la bambina sorda; lei aveva l'impianto cocleare a un lato mentre nell'altro una protesi quindi poteva benissimo svolgere questa attività.
La musicopterapia è una disciplina importante anche per sviluppare l'aspetto cognitivo dei bambini disabili e quando l'educatrice/ore si trova davanti a dei bambini che presentano dei deficit, deve adottare dei metodi diversi a seconda delle differenti disabilità con le auli si trova a lavorare.
Durante questa attività le educatrici, prima di produrre i suoni e la musica, facevano vedere ai bambini diversi strumenti musicali, dal triangolo, al cembalo, alle maracas, ai tamburelli ecc, e dopo averlo confrontato, discusso, analizzato insieme lo facevano passare ad ogni bambino il quale doveva provarlo.
Una cosa molta importante era insegnare ai bambini che lo strumento principale che noi abbiamo e possiamo utilizzare dal nostro corpo sono le mani, sopratuto con i bambini disabili è imporante maneggiare strumenti di qualsiasi tipo per poi improvvisare qualche suon; si può lavorare su varie cose come ad esempio il ritmo, l'intensità del suono ecc.
E' importante che l'improvvisazione avvenga con tutto il corpo ed ogni bambinopartecipa con il suo intenzionale movimento.
I bambini disabili partecipano mettendo in gioco tutti sè stessi, senza paura di pregiudizi e senza sentire il bisogno di confrontarsi con qualcosa o qualcuno,ma portando semplicemente il proprio ruolo creativo allo spettatore.



Nessun commento:

Posta un commento